RECENSIONE CON SPOILER “CHIEARO DI LUNA” DI NINA TALVI


Trama:
Un paranormal romance autoconclusivo, retelling di Peter Pan.
Gwendolyn ha perso ogni cosa: l’isola in cui viveva, i ragazzi sperduti, le sue ali.
Ma, soprattutto, ha perso la fiducia dell’uomo che amava.
Catapultata sulla Terra, si costruisce con fatica una nuova vita, stando attenta a cambiare spesso casa in modo che 
lui non la trovi.
Eppure, dopo settant’anni, il motociclista che si presenta nel bar di Creta in cui lei lavora come cameriera è proprio James “Hook” Teach.
Ha un incarico per lei, e non è disposto a ricevere un no come risposta.
Anche 
James ha perso ogni cosa: metà della sua ciurma, la sua nave, il porto sicuro di Neverland. Tutto perché si è fidato di Gwendolyn ed è stato tradito nel peggiore dei modi.
Ricominciare una vita come Presidente del Rogers MC sembra la strada giusta per dimenticarla, finché i suoi uomini iniziano a dissolversi come cenere al vento. L’unico antidoto è il vino fatato dell’Isola, e l’unica in grado di produrlo… è 
lei
Mentre una minaccia fin troppo nota riemerge dall’ombra, James e Gwendolyn dovranno fare i conti con il loro passato e con i segreti che hanno custodito fin troppo a lungo. Anche quelli sepolti in fondo all’anima.

Recensione:

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Una storia che dalla trama mi aveva incuriosita parecchio e devo dire che leggendolo le mie aspettative sono state superate perché mi colpita al cuore.

Una storia nata da un fraintendimento che ha interrotto un’amore meraviglioso rendendo l’odio, il rancore e la vendetta un moto di sopravvivenza, straziante a livelli viscerali, emozionante, passionale, mi ha rapita fin dalle prime pagine trasportandomi in un altro mondo magico creato molto bene, dove l’amore é riuscito a vincere ancora una volta sulle avversità. Dei personaggi ben caratterizzati ma non soltanto quelli principali ma anche secondari che non mi aspettavo, per non parlare dell’edizione curata nei minimi dettagli per quanto riguarda le illustrazioni magnifiche e una scrittura travolgente e super scorrevole sicuramente recupererò altro dell’autrice perché ne vale la pena. 

Gwen o fatina come la chiama James ha sacrificato tutto per salvarlo ma vive accompagnata dalla solitudine, non riuscendo a trovare pace né un luogo da chiamare casa, ancora innamorata follemente del suo James nonostante il modo distaccato in cui la tratta, è fiera, ostinata, come la Sonata al Chiaro di Luna di Beethoven indimenticabile, misteriosa, un po’ triste ma così piena d’amore da farti saltare il cuore nel petto ma determinata nel far riemergere il suo James dall’oscurità del suo animo per amarlo come un tempo.

James o Hook a causa di ciò che è successo in passato con Gwen non riesce a fidarsi delle persone per paura del tradimento ma quando la rivede qualcosa si agita nella sua anima nonostante lui cerchi di evitarlo, è un capitano affascinante, oscuro, vendicativo, protettivo, spaventoso, con una voce da sirena che gli permette di manipolare gli altri, pericoloso, sveglio, attento e alla fine si rende conto di aver sbagliato ma si sacrifica per salvare Gwen perdendo la sua voce magica.

Un finale che mi ha scaldato il cuore e fatto sorridere perché finalmente possono essere felici per l’eternità.


Vi ringrazio per aver letto il mio blog e spero vi sia d’ispirazione e mi raccomando leggetelo perché ne vale veramente la  pena se amate i dark romance e la magia.

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE CON SPOILER “SANGUE E CENERE (BLOOD AND ASH #1)” DI JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE SPOILER “ IL POTERE- TITAN SERIES #2 “ JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE CON SPOILER “TI RITROVERÒ ADELINE (IL GATTO E IL TOPO #2)” DI H.D.CARLTON