RECENSIONE CON SPOILER “LADYBUG- COME NEVE PER LE COCCINELLE” DI L.F. KAROLINE
Trama:
Briana si sente soffocare e si punisce continuamente per colpa della madre, una duchessa irlandese che non l’ha mai amata. Vive al Bryant, un prestigioso collegio privato nel cuore di Miami, che non vede l’ora di lasciare per sempre. Il suo obiettivo è laurearsi in Astrofisica per volare fra le stelle insieme al padre, un famoso astronauta e astronomo. Gli ottimi voti a scuola e un cognome importante sono il suo lasciapassare allo Harvard Smithsonian Center for Astrophysics. La notte del suo diciottesimo compleanno, però, un tizio con il viso interamente coperto da una maschera interferisce con il suo destino. Si tratta di Jaxon, un fuorilegge con l’aria da criminale e il fascino da intellettuale. La sua mente complessa è sempre stata la sua condanna, ma anche la sua migliore arma di difesa. Nei suoi pensieri si affollano i numeri, le formule e il bisogno di comprendere cosa c’è davvero oltre le stelle, e poi ancora un po’ più in là. Quando Briana si ritroverà fra le sue mani, confinata fra le nevi e i ghiacci dell’Alaska, scoprirà di non avere scelta: dovrà convivere con lui per molti mesi, fino a primavera, fino a quando non torneranno le coccinelle. E se questa convivenza forzata si accendesse di passione?
Lui è un fuorilegge con il fascino dell’intellettuale. Lei sogna di volare tra le stelle.
Una storia d’amore tormentata, da leggersi d’un fiato.
«Non serviva l’arrivo di una coccinella, non serviva la primavera per andare via di qui, la verità è che non volevo farti andare via da me.»
Recensione:
⭐️⭐️⭐️⭐️
Dalla trama mi aveva affascinata molto così l’ho acquistato, appena ho cominciato a leggerlo mi sembrava un po’ lento e non quello che mi sarei aspettata ma continuandolo mi ha fatto cambiare idea. Mi piacciono molto le decorazioni presenti all’interno del volume, interessante che i titoli di ogni capitolo rivelino qualcosa sul capitolo stesso.
La storia è straziante, letale, intrigante, complicata, forte, poetica soprattutto per quanto riguarda il modo in cui alcune frasi vengono scritte dall’autrice.
Brianna è una sognatrice, determinata con un passato soffocante alle spalle, complessa, curiosa, testarda, sola, insoddisfatta, autolesionista, invitante, delicata, nobile, loquace, sboccata, bisognosa di affetto e considerazione a causa delle malattia della madre e dell’abbandono del padre, ha un cuore fragile e pesante per tutto ciò che hai dovuto affrontare ma ora con lui si sente considerata e amata.
Jaxon ha un’aria da criminale, un fascino intellettuale, oscuro, erudita, gentiluomo, selvaggio, reietto, rude, irruento, silenzioso perché nessuno lo ha mai voluto ascoltare veramente quindi si è chiuso in se stesso, con un passato complicato, ha avuto un’infanzia orribile e difficile che lo ha segnato profondamente, ma ora con lei ha trovato la salvezza alla sua solitudine inesorabile.
Il finale di questa storia mi è piaciuto molto per la sua dolcezza ma soprattutto per come l’amore fra i due protagonisti è riuscito a superare molti ostacoli unendoli per sempre e devo dire che per essere il primo libro dell’autrice che leggo sicuramente voglio recuperarne altri perché il suo modo di scrivere mi ha colpito nel profondo.
Alquanto singolare che l’astronomia sia presente in tutta la narrazione e che accomuna i due protagonisti.
Vi ringrazio per aver letto il mio blog e spero vi sia d’ispirazione.
Commenti
Posta un commento