RECENSIONE CON SPOILER “ COMPETIZIONE D’AMORE (#1)” DI EMILY RATH


Trama:

Pucking around
Jacksonville Rays Series

Sono passati due mesi da quando Rachel Price ha trascorso una notte di fuoco con l’uomo dei sogni: dolce, divertente e così sexy da essere illegale. Pensava non lo avrebbe più rivisto. Ma si sbagliava di grosso. Lui è infatti la stella dei Jacksonville Rays, la squadra di hockey più forte del campionato. E si dà il caso che Rachel sia stata ingaggiata come fisioterapista del team per dieci, lunghissimi mesi. Jake fa di tutto per riavvicinarsi a Rachel, ma lei non può lasciarsi distrarre: questa è la sua occasione per mostrare quanto vale. Come se non bastasse, Jake non è il solo a tentarla: anche Caleb, un ex giocatore ora membro dello staff, e il portiere, Mars, sembrano toccare le corde del suo cuore e dei suoi sensi. Decisa a non cedere all’attrazione, darà suo malgrado il via a un gioco di sguardi complici e segreti… Riuscirà a resistere?
L’amore è una partita in cui si gioca per vincere.
Una ragazza audace. Tre giocatori di hockey. Cedere alla passione non è mai peccato.

Recensione:

⭐️⭐️⭐️⭐️

Mi ha fatto provare diverse emozioni  contrastanti rubandomi il cuore, lo consiglio a che ama i reverse harem e chi vuole conoscere il poliamore.

Tutti e 4 i protagonisti sono stati i miei preferiti perché ognuno di loro ha qualcosa che ho apprezzato per quanto riguarda il loro carattere ma soprattutto per il loro modo di fare.

Ho deciso di prendere questo libro principalmente per la trama che però ho letto solo per metà e mi aveva già conquistata, arrivata a casa ho scoperte che era un reverse harem avevo ancora più voglia di leggerlo. La copertina devo dire che è meravigliosa e rispecchia secondo me il contenuto anche se non fa comprendere tutte le sue sfumature mantiene comunque un po' di mistero.

La storia è travagliata, perversa in un certo senso, divertente per certi atteggiamenti, possessiva, passionale, dolce, romantica, piena di emozioni contrastanti, represse, insicurezze, fragilità, forza, coraggio e un'amore poliamoroso che mi ha colpita profondamente.

I personaggi sono ben caratterizzati ed ognuno ha delle caratteristiche che permettono ai quattro di completarsi perfettamente come se fossero nati per stare insieme, inoltre la forza con cui tutto avviene mi ha tenuta incollata alle pagine dal primo instante e le casualità che fanno in modo di unirli per sempre sono davvero curiose.

Rachel ha un cuore pieno d’amore, è emotivamente inaccettabile ma si lascia andare con il procedere della storia, aperta, intelligente, divertente, perversa, bramosa, chiusa, sensibile, affascinante, determinata, testarda, leale, solare, insicura, tranquilla e coccolona.

Jake è spavaldo, sicuro di sé, stronzo, alfa, protettivo, gentile, comprensivo, altruista, affascinante, vendicativo, geloso, disordinato, estroverso, solare e amichevole.

Caleb è spezzato, affascinante, scontroso, gentile, dominante, possessivo, perverso, volgare, volubile, lunatico, scostante, critico, sicuro, intelligente, leale, indipendente, sognatore e ottimista.

Ilmari è forte, veloce, enorme, riservato, affascinante, vichingo, selvaggio, silenzioso, talentoso, autocritico con una coscienza ambientale, metodico, paziente e goffo.

La cosa che accomuna però i 3 ragazzi è il loro amore profondo nei confronti di Rachel ed essere disposti a dirlo a tutti senza pensare alle loro carriere.

Ci sono stati dei personaggi che mi hanno infastidita parecchio ma una cosa che mi ha urtato il sistema nervoso é il fatto che i capitoli comincino da metà pagina ma nonostante questo dettaglio lo rileggerei volentieri perché ha rapito la mia anima e il mio cuore. Sono contenta di aver preso questo libro nonostante non abbia letto nient'altro dell'autrice sono rimasta colpita dal suo stile perché riesce a prendere il lettore e trasportare in quest'amore profondamente e curiosa di scoprire altre sue opere.


Vi ringrazio per aver letto il mio blog e spero vi sia d’ispirazione e mi raccomando leggetelo perché ne vale sicuramente la pena.

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE CON SPOILER “SANGUE E CENERE (BLOOD AND ASH #1)” DI JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE SPOILER “ IL POTERE- TITAN SERIES #2 “ JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE CON SPOILER “TI RITROVERÒ ADELINE (IL GATTO E IL TOPO #2)” DI H.D.CARLTON