RECENSIONE CON SPOILER “AMICI PER DILETTO - FAKING WITH BENEFITS” DI LILY GOLD

 


Trama:

Layla Thompson ha ventotto anni e non ha mai avuto un ragazzo. I suoi appuntamenti sono un susseguirsi di disastri annunciati, e anche solo arrivare a un secondo incontro le sembra un'impresa impossibile. Per fortuna i suoi vicini di casa sono degli esperti in materia di cuore: conducono infatti un podcast sul sesso e le relazioni. C'è Zach, ex giocatore di rugby dal fisico scolpito, Josh, il tipico ragazzo della porta accanto, e Luke, ex professore di Layla, capelli brizzolati e un matrimonio andato in fumo. Dopo l'ennesimo appuntamento catastrofico, i tre uomini hanno un'idea brillante: perché non insegnare a Layla i principi fondamentali della seduzione? Decidono così di improvvisarsi suoi “fidanzati di prova” e stilare insieme a lei un piano di battaglia infallibile, fatto di messaggi maliziosi, consigli piccanti e sessioni erotiche. In cambio, Layla dovrà partecipare ogni settimana a una puntata del loro podcast e raccontare i suoi progressi. Ma giorno dopo giorno, i baci tra loro si fanno sempre più profondi, le carezze sempre più intense, e i ragazzi si accorgono presto che la loro amicizia si sta lentamente trasformando in qualcosa di più...

Recensione: 

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Gia dalla trama mi ha colpita ed ero curiosa di scoprire cosa sarebbe successo tra i ragazzi e Layla. Trovo la caratterizzazione dei personaggi diversa nel senso che li ho compresi ed empatizzato con loro per tutta la durata del romanzo e questa cosa mi ha affascinata. 

Layla è bella, sincera, spaventosa, sensibile, cazzuta, chiusa, vulnerabile, fredda, timida, imbranata, audace, stramba, determinata e una pianificatrice seriale.

Zach è solare, affascinanti, passionale, vichingo nell’aspetto, forte, possessivo, gentile, dolce, apprensivo e spezzato.

Luke è affascinante, maturo, garbato, solare, despota, stronzo, autoritari, passionale e rigido.

Josh è furtivo, silenzioso, affascinante, spiritoso, altruista, emotivo, riservato, chiuso, solitario, passionale e la ama da molto tempo.

Il coinvolgimento e la complicità tra i 4 protagonisti è disarmante, una storia complessa, totalizzante, passionale e piena di  forti emozioni che mi hanno scavato una voragine nel petto. 

Devo ammettere che i protagonisti sono  “vulnerabili” resti ad aprirsi con gli altri per esporre i loro sentimenti, ognuno per motivi differenti che però mi sono stati chiari continuando a leggere.

La vulnerabilità è il concetto chiave del romanzo perché permette di comprendere l’importanza della fiducia che poniamo nelle altre persone oltre al fatto di avere accanto delle persone che non ci giudicano per ciò che siamo e che facciamo ma ci capiscano. 

Un’altra cosa che ho trovato interessante e come vengono affrontati due lutti e vedere come essi sono riusciti a cambiare l’interiorità di due personaggi, ma se volete scoprire di cosa sto parlando non vi resta che corre leggerlo. 

Sono stata entusiasta quando sono arrivata ai ringraziamenti perché ho scoperto che l’autrice ci ha regalato l’opportunità di leggere una breve storia anche se però in inglese che devo dire non è stato difficile leggere perché l’ho compresa al meglio e ho potuto passare ancora un po’ di tempo con questi personaggi che ho amato scoprendo come si è evoluta la loro situazione.

Come ultima cosa devo precisare che il personaggio di Amy è stato quello che più odiato perché ha avuto un comportamento vergognoso e senza cuore.


Vi ringrazio per aver letto il mio blog e spero vi sia d’ispirazione e mi raccomando leggetelo perché ne vale veramente la pena.


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE CON SPOILER “SANGUE E CENERE (BLOOD AND ASH #1)” DI JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE SPOILER “ IL POTERE- TITAN SERIES #2 “ JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE CON SPOILER “TI RITROVERÒ ADELINE (IL GATTO E IL TOPO #2)” DI H.D.CARLTON