Curiosità Editoria (parte tredici)


 

COLLANA EDITORIALE O COLLEZIONE EDITORIALE:

è una serie di testi con determinate caratteristiche comuni Ciascuna viene identificata dal nome, la serie è aperta, ovvero il numero di libri che la compongono é sempre incrementabili.

Le collane possono avere diverse caratteristiche un numero fisso di pagine a volume, numerazione e a volte collegate ad un università, alcune collane fissano un canone legato a una concezione di classico, tra queste cn sono autori greci latini, classici di filosofia legato al genere, una sorta di edizione definitiva.


UN PO’ DI STORIA:

La prima fu “Collana Historica” che comprendeva le opere volgarizzate di 12 storici greci,

1731/1765 ci fu “la raccolta di tutti gli antichi poeti latini con la loro versione dell'italiana favella” che è stata la prima traduzione in lingua italiana,

111/1152 fu pubblicata la “collina degli antichi storici greci organizzati”,.

1843 fu pubblicata la “biblioteca nazionale”,

1855/1856 vengono pubblicate due collane ovvero la “collana gialla” e la “collana diamante”,

1868 viene pubblicata la” biblioteca amena”,

nel 900 in Italia numerose collane ebbero un ruolo centrale nella proposta culturale tramite le traduzione nella codifica di genere e sottogeneri della narrativa.


Grazie mille per aver letto il mio blog e spero vi piacciano questi post sull’editoria e se avete qualche domanda mi trovate qui o su Instagram con lo stesso nome.


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE CON SPOILER “SANGUE E CENERE (BLOOD AND ASH #1)” DI JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE SPOILER “ IL POTERE- TITAN SERIES #2 “ JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE CON SPOILER “TI RITROVERÒ ADELINE (IL GATTO E IL TOPO #2)” DI H.D.CARLTON