RECENSIONE CON SPOILER “LA STELLA-SAGA DEL SIGILLO DELLA LUNA (VOL1)” DI CLOE ROZENFELD
Trama :
"Millenni fa, quando tutto è stato sconosciuto, quando si è narrato l'inuma ilu awilum - quando gli dei hanno creato gli uomini, si è cantato il pianto, l'ira e la vendetta del Leone Celeste." Inanna dea dell'amore e della guerra intraprende il viaggio per espiare la propria vendetta. Figlia della Luna e gemella del Sole, non crede più alla giustizia divina poiché è stata proprio quest'ultima a toglierle ciò amasse di più. Ma il suo viaggio nell'Oltretomba genera eventi disastrosi, fino a condizionare l'attuale ventunesimo secolo, cambiando la vita di Ambròse Rayven scampata dal manicomio di Canberra grazie a sua nonna Mary-Rose. La donna settantenne rivela il motivo della reclusione forzata della nipote essendo una kashshaptu - una strega. Dopo svariati traslochi Ambròse e Mary si trovano a Corio, una piccola cittadina base di due sette nemiche tra loro: la Congrega della Luna Piena e la Sacre Falce d'Argento, con lo scopo di rievocare lo spirito di Inanna, ma rivelando alla ragazza di non essere una semplice strega come le si vuol far credere.
Recensione:
⭐️⭐️⭐️
Volevo ringraziare l'autrice per avermi dato la possibilità di collabore con lei per leggere queso romanzo. La trama sembra molto intrigante, leggendolo l’ho trovato coinvolgente, misterioso e con molto lavoro dietro.
Le grafiche presenti all'Interno del volume sono davvero magnifiche, originali, evocative e curate.
Trovo crudele la maledizione che è stata lanciata ad Inanna dal suo stesso padre, una storia straziante piena di sofferenza, ira, voglia di vendetta e desiderio di ritrovare l’amore perduto ed essere felice di nuovo.
Le descrizioni dei personaggi e degli ambienti sono dettagliate, non mi piace particolarmente che sia in terza persona,ma le storia mi incuriosisce, però dalla seconda parte la storia mi piace ancora di più.
Molto utile che quando ci sono delle parole in sumerico ci sia subito la traduzione così da comprendere al meglio la storia, ma è anche presente un glossario alla fine che fa po' una panoramica sulle parole sumere.
All'inizio pensavo che Ambrose fosse la reincarnazione della dea Inanna, ma leggendo ho scoperto che è un frammento della sua anima.
Dopo altre rivelazioni sconvolgenti ho scoperto che è la figlia di Inanna ed Ereskigal.
Al centro della storia vediamo la vendetta di Inanna verso il padre, la riconquista della libertà che le è stata in un certo senso tolta.
Il finale mi lascia un po' titubante perché ora voglio scoprire cosa succederà.
Trovo molto interessante che ci siano le schede dei personaggi sia del mondo divino che di quello mortale, come già anticipato dall'autrice, mi incuriosisce saperne di più e le note riguardanti il mito, riadattamenti, sono originali e istruttivi.
Vi ringrazio per aver letto il mio blog e spero vi sia d’ispirazione e mi raccomando leggetelo.
Commenti
Posta un commento