Curiosità Editoria (parte dieci)


 

ROMANCE:

per definizione inglese anglosassone questo termine dovrebbe essere tradotto come romanzo d'amore, ma in Italia viene chiamato "rosa" perché negli anni 30 Salani pubblicò una raccolta chiamata la biblioteca delle signorine che aveva la copertina rosa. Con questa etichetta non si va a definire il contenuto del romanzo, ma per capire il Target a cui fa riferimento, l'errore che fanno le persone sui romanzi d'amore sono che essi possono essere letti solo da donne e le protagoniste siano solo ed esclusivamente donne. Presenta una struttura e una caratterizzazione dei personaggi che è molto simile a quella della fiaba. solitamente l'autore si focalizza soprattutto sui due protagonisti della storia d'amore lasciando un po’ ai margini come figure di contorno gli altri personaggi. La prospettiva e quasi sempre femminile, essi vengono divorati solitamente per puro svago e quindi la scrittura deve essere chiara, semplice e diretta.

Esso presenta dei sotto generi:

- Ispiratonal Romance contiene temi spirituali o religiosi,

- Paranormal romanze contiene elementi come il fantasy ovvero la magia,

- Romantic suspance contiene elementi presi in prestito dal giallo,

- Young adult e new adult che rappresentano una sorta di iniziazione del lettore il quale assieme ai protagonisti viene a conoscenza della sfera sentimentale e romantica.

Young adult

si riferisce ad un pubblico adolescenziale, non presenta scene esplicite, tratta dei primi amori, l'ambientazione è la scuola e possono essere simpatici o drammatici,

New adult

si riferisce a un pubblico di giovani adulti, sono presenti scene esplicite, l'ambientazione è il college e possono essere anche essi simpatici o drammatici,

- Erotic Romance in cui le scene di sesso rappresentano il centro della narrazione, 

- Chick-lit raccontano di donne single, in carriera alle prese con diverse tematiche e problematiche,

- Harmony sono storie d'amore che assumono la caratteristica di uscite seriali,

- Sport romance il protagonista che può essere maschile o femminile pratica uno sport a livello professionistico oppure lavora già nel campo dello sport,

- Bully Romance è presente il bullo e la vittima, manca il rispetto perché c'è sempre una figura dotata di potere e popolarità mentre l'altra viene umiliata o torturata, ovviamente ci sono motivazioni dietro alle azioni del bullo e solitamente l'ambientazione è nella scuola, al lavoro o nella vita 

- Forbiden quando due persone non dovrebbero stare insieme o non gli è concesso,

- Rom-com commedia romantica,

- Contemporary Romance presenta un mondo contemporaneo e moderno,

- Storico o Regency è ambientato prima della guerra mondiale nel caso in cui sia storico mentre se è Regency si svolge tra il 1800 e il 1820 e il luogo deve essere l'Inghilterra con le sue tradizioni,

- Dark Romance presenta dei contenuti molto espliciti, personaggi solitamente hanno storie d'amore tossiche, sono presenti rapimenti, violenza, Sindrome di Stoccolma… Il protagonista generalmente è maschile che assume una posizione di potere nei confronti della protagonista,

- Taboo contiene una relazione anticonvenzionale spesso moralmente sbagliata,

Altri sotto generi sono il menage a trois, Harem, Reverse harem,MM,FF, MF, MMM, FFF, MMF, FFM, MFM, FMF e piliamore.


In esso ci sono diverse tipologie di romanzi:

- Stand Alone,

- serie con the sequel,

- serie conpenion

- raramente possono avere delle serie spin off con personaggi completamente differenti, con trame differenti, ma che sono accomunate a quella della serie principale da piccoli collegamenti.


ROMANCE TROPE:

sono un tipico schema letterario,è una metafora, un personaggio, una situazione, una frase, uno sviluppo di trama, quindi un espediente narrativo che è subito riconoscibile dal lettore perché ha un pattern, c'è un prescelto, un eroe, un cattivo, un eroe grigio, determinati modi di scrivere scambi di baci, sguardi, sentimenti di ansia e così via. 

Se sono prevedibili vengono chiamati cliché tipici dei Romance sono :

- bacio senza fiato, 

- bacio sotto la pioggia, 

- personaggio solitamente cattivo ragazzo che odora di menta e tabacco si innamora della brava ragazza 

- o situazioni e trama.


- Hate to love l'odio si trasforma in amore,

- Enemies to lover dove i due protagonisti sono nemici, ma per diverse circostanze finiscono per diventare amanti sono due rivali che si spingono per obiettivi differenti, si rispettano reciprocamente per le loro capacità, spesso hanno punti di vista diversi,

- Rivals to lover due rivali che si stidano per raggiungere un fine comune si rispettano reciprocamente per le loro capacità e molto spesso viene svolto sul piano accademico,

- Friends to lovers l'amicizia si trasforma in amore,

- Secondo chance una storia d'amore già vissuta fuori dalla trama del libro dai personaggi che dopo tempo si rincontrano e ci riprovano,

- Istalove avviene un colpo di fulmine,

- Slowburn la costruzione del legame affettivo, sentimentale e di attrazione fisica avviene in un periodo molto lento più o meno tre quarti del libro,

- Lieto fine esso deve dare un senso al viaggio del protagonista, deve soddisfare l'iter narrativo e può essere presente in tutte le tipologie di romanzo in esso ci può essere un dramma di coppia quando alla fine del romanzo le strade dei due protagonisti si separano ed è un lieto fine perché la protagonista capisce che quella persona era sbagliata e fosse meglio stesse fuori dalla sua vita,

- Sick-lit al centro del romanzo c'è la crescita personale e nel caso in cui il protagonista o la protagonista rimanesse in vita è presente un monologo interiore sul senso della vita, per vivere al meglio giorno dopo giorno quindi ciò che è presente in tutti i romanzi è la speranza nella vita.



Grazie mille per aver letto il mio blog e spero vi piacciano questi post sull’editoria e se avete qualche domanda mi trovate qui o su Instagram con lo stesso nome.

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE CON SPOILER “SANGUE E CENERE (BLOOD AND ASH #1)” DI JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE SPOILER “ IL POTERE- TITAN SERIES #2 “ JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE CON SPOILER “TI RITROVERÒ ADELINE (IL GATTO E IL TOPO #2)” DI H.D.CARLTON