RECENSIONE CON SPOILER “FROM HERE TO ETERNITY - SICK GIRL (VOL1)” DI MICOL V RAVEN
Trama:
Se cerchi la favola… sei nel posto sbagliato.
Nessuno conosce le ragioni del cuore, sta a noi scegliere la strada da intraprendere.
Salvezza oppure dannazione, ma se è amore, quello vero, allora sarà destinato a durare da qui… all’eternità.
Nicole e Norman non potrebbero esser più diversi.
Una ninfetta viziata e un soldato ottenebrato dalla vendetta; ben tredici anni di differenza a separarli e due caratteri agli antipodi. In comune hanno solo l’affetto paterno di Herbert e sarà proprio lui a costringere il trentenne ad addestrare la figlia per sopravvivere allo spietato mondo dei narcos, di cui lei fa parte per diritto di nascita.
Ciò comporterà una convivenza forzata di alcuni mesi.
Una missione.
Un viaggio.
Un cattivo in agguato e un’attrazione malata che non dovrebbe esistere.
Tra allenamenti, passioni che bruciano sotto la pelle, incomprensioni e pallottole, i due capiranno presto che la guerra, quella vera, sta arrivando…
Attenzione! Sono presenti tematiche delicate, scene esplicite di sesso, threesome, droga e violenza.
Consigliato a un pubblico adulto.
Recensione:
⭐️⭐️⭐️⭐️
Partiamo con il botto con un prologo molto sorprendente. L'autrice usa dei termini raffinati, le descrizioni sono piene di dettagli che rendono vivida l’immagine dei personaggi nella mente del lettore. La storia è scorrevole, riesce a travolgere il lettore in questa storia travagliata, molto interessante il fatto che ci siano dei salti temporali nel passato di Normati che permettono di capire le motivazioni che lo hanno portato a
ciò che è diventato, mi piace che ci siano i punti di vista alternati non soltanto tra Norman e Nicole, ma anche quelli di Harbert padre di Nicole e di un punto di vista che non mi sarei mai aspettata ovvero Omar colui che ha ucciso il padre di Nicole.
I personaggi sono ben caratterizzati:
Nicole è furba, si autocommisera un po' troppo, irrefrenabile, chiusa, testarda, perversa, ha una sensualità innocente, infantile, logorroica, invadente, pigra, riservata con una bellezza straordinaria (lei ha "una candida indecenza invitante" detto da Norman);
Norman è freddo, forte, sicuro, asociale, impostato, inquietante, scorbutico, rude, affascinante con uno sguardo intenso, animalesco, perverso e maturo. Ha una parte
oscura che sfoga su di lei con perversione e violenza.
La storia d'amore tra i due protagonisti inizia in un modo alquanto perverso, Norman si è creato una corazza dopo la morte della sorella per evitare di soffrire focalizzandosi sulla sua vendetta che non permette all'amore di avere un a posto nel suo cuore, ma Nicole è decisa ad infrangere quella corazza attraverso il suo amore che potrebbe renderli felici. Quando si aggiunge Dylan alla storia diventa piccante e interessante, si vede che tra Norman e Dylan c'è un rapporto particolarmente forte, complice, intenso e stretto che li rende completi quando sono insieme.
Come ha detto Nicole se ami qualcuno devi lasciarlo andare anche se questo ti spezza e devasta, ma l'amore vince su tutto e un giorno i nostri protagonisti potranno forse avere un lito fine. La lettera finale e il finale stesso mi ha commossa ed emozionata moltissimo e ho visto una maturità da parte di Nicole che neanche lei forse credeva di avere.
Una lettura che rifarei solo per poter vivere ancora una volta i sentimenti provati insieme a Nicole e Norman.
Vi ringrazio per aver letto il mio blog e spero vi sia d’ispirazione e mi raccomando leggetelo ne vale veramente la pena.
Commenti
Posta un commento