Curiosità Editoria (parte tre)
GRUPPI EDITORIALI
È UN INSIEME DI CASE EDITRICI CHE SI TROVANO AL DI SOTTO DI UN'UNICA PROPRIETÀ, MA CHE MANTENGONO TUTTE LA LORO LINEE EDITORIALE E DI CONSEGUENZA ANCHE UN PO'DI CONCORRENZA LE UNE CON LE ALTRE. NON RIGUARDA SOLO CIÒ CHE PUBBLICANO LIBRI, MA ANCHE TESTATE GIORNALISTICHE, RIVISTE.
UN PO' DI STORIA:
ANNI 70 NACQUE IL PRIMO GRUPPO EDITORIALE, CONCLUSASI LA LOTTA DI CLASSE NON C'ERA PIÙ UNO SCOPO QUINDI LE CASE EDITRICI RIPENSANO LA LORO LINEA EDITORIALE EVITANDO LIBRI POLITICI E PUBBLICANDO TASCABILE, ROMANZI D'AMORE E IL FAMOSO SAGGIO DOCUMENTO. DOPO QUESTO CI SI DIRIGE VERSO LA "CONCENTRAZIONE " OVVERO I GRUPPI EDITORIALI. NEGLI STESSI ANNI IFI CHE POSSEDEVA LA FABBRI EDITORI, PRENDE LA PROPRIETÀ ANCHE DI BOMPIAN, ETAS KOMPAS BIETH E SONZOGNO,
NEL 1986 RCS LIBRI. HE UNISCE UN SETTORE DELLA RIZZOLI CON IL CORRIERE DELLA SERA,
NEGLI ANNI 90 I GRUPPI EDITORIALI SI DIFFONDONO A MACCHIA D'OLIO:
RCS LIBRI RCS MEDIA GROUP CHE CONTROLLA FABBRI, LA SANSONI E LA NUOVA ITALIA,
MONDADORI CHE CONTROLLA EINAUDI, CASTOLDI, SPERLING & KUPFER, BALDINI E ELECTA,
GEMS ( GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL) IL SECONDO GRUPPO EDITORIALE PIÙ FAMOSO CHE COMPRO LONGANESI, GUANDA, NERI POZZA, SALANI, MAGAZZINI SALANI (GRAPHIC NOVEL E FUMETTI, TEA, CORBACCIO, 360, GARZANTI, PONTE DELLA GRAZIA, NEWTON COMPTON,
UTET CHE INCORPORA LE GRANDI OPERE GARZANTI E LA VALLARDI,
GIUNTI CHE CONTROLLA DEAGOSTINI, FELTRINELLI, RUSCONI, LEGGERE EDITORE, TRUE CRIME, STEAL, DEMETRA E CAMUNIA.
NEL 21 SECOLO A CAUSA DELLA CONCORRENZA SI GIOCA SU DUE FRONTI. L'EDITORIA È FORMATA DA 2 CANALI PRINCIPALI:
PICCOLA E MEDIA EDITORIA FORMATA GENERALMENTE DA CASE EDITRICI INDIPENDENTI,
GRANDE EDITORIA FORMATA DA GRANDI GRUPPI EDITORIALI CHE FORMANO UN PO' LA BASE DELL'EDITORIA ITALIANA. (ES: MONDADORI).
Grazie mille per aver letto il mio blog e spero vi piacciano questi post sull’editoria e se avete qualche domanda mi trovate qui o su Instagram con lo stesso nome.
Commenti
Posta un commento