Curiosità Editoria (parte sei)


 
CARTACEO 

una volta che viene stampato non può essere non può essere rimaneggiato a meno che non si creino altre edizioni, l’IVA è stata abbassata dal 22% al 4% nel 2015.

I costi editoriali si suddividono in:

Di impianto che possono valere fino al 20% del prezzo di copertina (affitto, bollette ecc…),

Diritto d’autore che può valere fino al 10% escludendo l’IVA sul prezzo di copertina,

Stampa e rilegatura che valgono dal 15 al 20 % del prezzo di copertina quindi più è complesso da stampare più costerà in questa fase viene editato, stampato e rilegato,

Distribuzione e promozione occupa dal 45 al 65% del prezzo di copertina.

EBOOK 

è un prodotto aperto quindi può essere soggetto a modifiche, aggiornamenti, incrementi e correzioni.


Una curiosità in più è che L’Unità  di misura che viene presa in considerazione nell’editoria è la pagina.


COVER O COPERTINA DI UN LIBRO

viene acquistata da editori italiani e cambiata perché ha dei diritti a parte molto costosi cosi decidono di comprare solo i diritti di traduzione del libro e poi creare una nuova copertina. Sono molto diverse dalle originali, ma questo e un concetto più di estetica della casa editrice italiana:

quelle americane e inglesi preferiscono fare copertine molto identitarie rispetto al contenuto,

quella italiana il progetto grafico del libro deve adeguarsi a quella che è l’estetica della casa editrice.

I Romance sono una categoria a parte :

quelle straviere presentano un uomo nudo o seminalo in primo piano che però  non viene apprezzato dai libraio,

quelle italiane vengono cambiate esteticamente per non mettere in copertina un uomo mulo o seminudo.


Grazie mille per aver letto il mio blog e spero vi piacciano questi post sull’editoria e se avete qualche domanda mi trovate qui o su Instagram con lo stesso nome.

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE CON SPOILER “SANGUE E CENERE (BLOOD AND ASH #1)” DI JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE SPOILER “ IL POTERE- TITAN SERIES #2 “ JENNIFER L ARMENTROUT

RECENSIONE CON SPOILER “TI RITROVERÒ ADELINE (IL GATTO E IL TOPO #2)” DI H.D.CARLTON