Curiosità Editoria (parte cinque)
LAVORARE IN UNA CASA EDITRICE :
L’autore deve scrivere avendo abitate linguistiche o mimetiche. La casa editrice sceglie cosa pubblicare in base alla propria linea editoriale e guadagna dalli 5/8% che è quello dopo aver pagato tutti i costi, tramite lo scouting trovano ciò che pubblicano e hanno il compito di segnalare le novità interessanti proponendole agli editori tutelando completamente gli autori. La casa editrice si focalizza sugli autori già presenti tramato nuove edizioni ovvero questo é il lavoro dell'editor. Per pubblicare nel caso serva la traduzione e necessario che sia fedele alla lingua di partenza, ma allo stesso tempo renda bene nella lingua di destinazione questo è il lavoro del traduttore.
RUOLI AL SUO INTERNO:
1_ Editing si occupa della revisione del testo per contenuti coerenti e stilistica del testo, sia della cura editoriale e tipografica del prodotto, questa e la struttura,
2 _Corregione di bozze controlla i refusi, errori ortografici, punteggiatura, uniformando il testo alle norme redazionali e tanto altro questa è la scrittura,
3 _Direzione Editoriale si occupa delle scelte editoriali valutando i testi intuendo la richiesta del pubblico e scegliendo il prezzo, il titolo, il numero delle pagine e la cover,
4 _Coordinamento di produzione si occupa di tutta la produzione del testo stilando un calendario di produzione,
5 _Relazioni controlla il testo, la decisione di pubblicazione ed elabora alcuni contenuti,
6_ Ricerca iconografica viene integrato nella redazione e si occupa della ricerca di immagini che possono aggiungere informazioni al testo,
7_ Grafici progettano l’aspettò dalla copertina, pagine e della collana della casa editrice,
8_ Contact Menagement progetta e gestisce i contunnti per il web,
9_ Ufficio Stampa si occupa della promozione e diffusione dei libri, è il mediatore tra la CE e i media/ Blogger;
10_ Ufficio marketing redige il conto economico preventinato per calcolare il profitto, fattibilità e budget,
11_ Gestione diritti definisce gestisce i contratti con l’autore.
Grazie mille per aver letto il mio blog e spero vi piacciano questi post sull’editoria e se avete qualche domanda mi trovate qui o su Instagram con lo stesso nome.
Commenti
Posta un commento